DALL’ ASSESSORATO AL SOCIALE E ALLE POLITICHE GIOVANILI UN PROGETTO DI PARTECIPAZIONE SOCIALE RIVOLTO AGLI ADOLESCENTI DEL NOSTRO COMUNE
Da qualche anno è attivo nel nostro comune un progetto che vede una decina di ragazzi impegnati in un processo di crescita individuale rispetto al tema della partecipazione sociale.
L’idea progettuale sviluppata vuole offrire occasioni per promuovere consapevolezza rispetto al modo di essere cittadino/a dei ragazzi/e, questo significa dare loro un’opportunità per acquisire strumenti che possono scegliere di usare per vivere attivamente all’interno di una società che troppo spesso li considera solo come fruitori.
La finalità è l’attivare processi di Politiche Giovanili sul territorio di Peschiera del Garda, attraverso la creazione di un gruppo di adolescenti che sperimenti il fare per sé stessi e per la propria comunità. La progettazione e la realizzazione del progetto sono affidati agli educatori che nel nostro comune si occupano delle proposte educative per gli adolescenti: Cestari Erika e Piccagli Emiliano.
Operativamente le fasi progettuali sono ripartite in quattro distinti momenti.
La costituzione del gruppo con l’adesione libera e volontaria di ragazzi e ragazze arilicensi (trai i 16 e i 25 anni).
La realizzazione del percorso formativo sulla partecipazione e la cittadinanza attiva
Un viaggio legato al tema scelto nell’anno
L’attivazione dei ragazzi in un’azione per la comunità
Progetti che sono stati attivati dai ragazzi sul territorio e che continuano sono:
Corso di informatica di base rivolto a chi ha più di 50 anni o è alla prime armi con l’utilizzo del computer, dove i ragazzi coinvolti hanno un ruolo di tutor verso i corsisti iscritti. L’idea del corso di alfabetizzazione informatica gestito dai ragazzi nasce come proposta che va a valorizzarli in una loro abilità specifica (l’uso del personal computer) competenza che possono trasmettere a fasce della popolazione più lontane da questa attitudine. Questa idea promuove la costruzione di coesione sociale tra persone con età differenti nel nostro comune che grazie a questa possibilità hanno modo di incontrarsi.
Colletta alimentare comunale: l’amministrazione comunale di Peschiera del Garda volendo far fronte alle necessità alimentari di un gran numero di famiglie che in questo momento si trova a vivere in condizione di grave disagio economico, organizza grazie alla collaborazione attiva di alcuni giovani, due raccolte annuali di generi alimentari presso i supermercati che aderiscono all’iniziativa. Il tema di questa iniziativa è sia quello della condivisione di beni che nasce dal bisogno di questo periodo, sia coinvolgere i ragazzi del territorio in un gesto concreto di solidarietà e di appartenenza ad una comunità.