Anagrafico di Matrimonio
– indica luogo e data di matrimonio avvenuto dopo il 15 luglio 2018
Anagrafico di Morte
– indica luogo e data di morte avvenuta dopo il 15 luglio 2018
Anagrafico di Nascita
– indica luogo e data di nascita avvenuta dopo il 15 luglio 2018
Anagrafico di Stato Civile
– indica lo status di rilievo amministrativo del cittadino: cittadinanza, nascita, matrimonio o unione civile e morte
– non può essere emesso per i cittadini residenti all’estero (AIRE)
Anagrafico di Unione Civile
– attesta il luogo e la data di unione civile
Cancellazione Anagrafica
– indica la data di cancellazione dall’ANPR per irreperibilità
– non può essere emesso per i cittadini residenti all’estero (AIRE)
Cittadinanza
– attesta il possesso della cittadinanza italiana
– non può essere emesso per i cittadini residenti all’estero (AIRE)
Contratto di Convivenza
– attesta l’esistenza di un contratto di convivenza stipulato tra due persone
Esistenza in vita
– attesta l’esistenza in vita
– non può essere emesso per i cittadini residenti all’estero (AIRE)
Residenza
– attesta la dimora abituale di una persona presso un determinato indirizzo
– non può essere emesso per i cittadini residenti all’estero (AIRE)
Residenza Aire (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero)
– attesta la dimora abituale di una persona presso un indirizzo estero
Residenza in convivenza
– attesta la dimora abituale di una persona presso una convivenza: convitto, caserma, istituti religiosi, ospedali ecc.
– non può essere emesso per i cittadini residenti all’estero (AIRE)
Stato di famiglia
– riporta la composizione della famiglia anagrafica: “un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, abitualmente coabitanti e dimoranti nello stesso Comune”
– non può essere emesso per i cittadini residenti all’estero (AIRE)
Stato di famiglia Aire (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero)
– riporta la composizione della famiglia anagrafica
Stato di famiglia e stato civile
– certifica lo stato di famiglie e insieme lo stato civile
– non può essere emesso per i cittadini residenti all’estero (AIRE)
Stato di famiglia con rapporti di parentela
– riporta la composizione della famiglia anagrafica: “un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, abitualmente coabitanti e dimoranti nello stesso Comune” in cui vengono anche certificati i rapporti di parentela dei familiari
– non può essere emesso per i cittadini residenti all’estero (AIRE)
Stato libero
– attesta l’assenza del vincolo del matrimonio o di unione civile: celibe/nubile, vedovo/a, già coniugato/coniugata
– non può essere emesso per i cittadini residenti all’estero (AIRE)
Storico di Cittadinanza
– attesta il possesso della cittadinanza italiana riconosciuta dopo il 15 luglio 2018
– non può essere emesso per i cittadini residenti all’estero (AIRE)
Storico di residenza
– attesta tutte le variazioni di dimora abituale di una persona avvenute dopo il 15 luglio 2018
Storico di residenza alla data
– attesta la dimora abituale di una persona presso un determinato indirizzo ad una determinata data